Riportiamo, di seguito, le segnalazioni inviate dal Ministero della Salute italiano e diffuse dal Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi (Rasff) del 23 e del 24 ottobre 2017.
ALLERTE (24 ottobre)
· Presenza di mercurio (1.4 mg/kg – ppm) in fette di pesce spada congelato proveniente dalla Spagna.
· Presenza di mercurio (1.8; 2.3 mg/kg – ppm) in fette di palombo congelato proveniente dall’Italia, la cui materia è “originaria” del Senegal, ed è “passata” per la Spagna.
INFORMAZIONI PER FOLLOW-UP (24 ottobre)
· Presenza di Salmonella enterica serovar Infantis (present /25 g) in carne di pollo cruda congelata, proveniente dall’Ungheria.
INFORMAZIONI PER ATTENZIONE (24 ottobre)
· Contenuto di solfato troppo elevato (157 mg/kg – ppm) in gamberi (Penaeus vannamei) cotti refrigerati, provenienti dalla Francia.
RESPINGIMENTI ALLA FRONTIERA (23 ottobre)
· Presenza di aflatossine (B1 = 37; Tot. = 41 µg/kg – ppb) in nocciole sgusciate provenienti dall’Azerbaijan.