Nel Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi (Rasff) dal 22 al 28 dicembre 2017 troviamo alcune segnalazioni dal Ministero della Salute italiano per:
OGGETTO D’INFORMAZIONE:
- Epidemia di origine alimentare causata da e norovirus (presenza) in ostriche vive (Crassostea gigas) provenienti dalla Francia.
- mercurio (1,467 mg / kg – ppm) in squalo blu a fette (Prionace glauca) provenienti dal Vietnam.
RESPINGIMENTO ALLA FRONTIERA:
- L’Italia respinge alla frontiera peperoncini provenienti dall’India per la presenza di aflatossine (B1 = 27,4; Tot. = 27,4 μg / kg – ppb).
- L‘Italia respinge inoltre funghi in salamoia provenienti dal Vietnam per la presenza di
Salmonella (presenza / 25 g).
ALLERTA:
- istamina (1249,8 mg / kg – ppm) in colata di acciughe proveniente dall’Italia.
- mercurio (1,7 mg / kg – ppm) in lombi di pesce spada scongelati provenienti dalla Spagna.
- mercurio (1,27 mg / kg – ppm) in squalo mako congelato (Isurus oxyrinchus) proveniente dalla Spagna.