Insetti e altre specie animali non convenzionali: le novità del nuovo regolamento “Novel food”
Ancora pochi, però, gli studi che si sono occupati di valutare la sicurezza di questi possibili "nuovi alimenti".
Ancora pochi, però, gli studi che si sono occupati di valutare la sicurezza di questi possibili "nuovi alimenti".
Diossina, Bse, Blue tongue, influenza aviaria, West nile disease sono solo alcuni esempi di emergenze sanitarie che hanno investito il nostro Paese nell’ultimo decennio e che testimoniano l’importanza delle azioni di Sanità pubblica veterinaria nella prevenzione collettiva.
Dai primi segnali dell’epidemia agli interventi del Ministero della Salute.
Caramelli è il direttore sanitario dell’Izs di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta e il responsabile del CEA, Centro di referenza nazionale per lo studio e le ricerche sulle encefalopatie animali e neuropatologie comparate.
Il sito è temporaneamente in manutenzione. Potete continuare a leggere gli articoli, ma non è possibile effettuare nuovi ordini. Ci scusiamo per l'inconveniente.